• Home
  • Azienda
  • Prodotti privati
    • Pergole
    • Tende da sole
    • Tende a rullo
    • Zanzariere
    • Tende interne
  • Prodotti professionisti
    • Tende Nest
    • Tende Zip
    • Tende libere
    • Tende steccate
    • Tessuti
    • Automatismi
  • Pulizia e manutenzione
  • Corretto uso delle tende
  • FAQ
  • News e realizzazioni
  • Contatti
  • Home
  • Azienda
  • Prodotti privati
    • Pergole
    • Tende da sole
    • Tende a rullo
    • Zanzariere
    • Tende interne
  • Prodotti professionisti
    • Tende Nest
    • Tende Zip
    • Tende libere
    • Tende steccate
    • Tessuti
    • Automatismi
  • Pulizia e manutenzione
  • Corretto uso delle tende
  • FAQ
  • News e realizzazioni
  • Contatti

FAQ

    Add a header to begin generating the table of contents
    Scroll to Top

    Home | FAQ

    • Home
    • FAQ
    FAQ
      Add a header to begin generating the table of contents
      Scroll to Top

      Proponiamo di seguito alcune tra le domande più frequenti che ci vengono poste (FAQ) e relative risposte.

      Generico

      • Il telo non si avvolge bene, con effetto di spostamento laterale o inclinazione del terminale.

        Risposta: Le possibili cause posso essere una difformità dello spessore del tessuto (intrinseco nella produzione dello stesso) o la tenda montata fuori bolla. La soluzione è applicare uno spessore (es. nastro adesivo) direttamente sul tubo avvolgitore, sul lato opposto allo spostamento del telo. Ripetere l’operazione applicando più strati di adesivo fino a totale correzione.

      Tende a rullo guidate

      • La tenda si ferma in posizione finale non corretta oppure si blocca in posizione intermedia.

        Risposta: La possibile causa è che le guide non siano ben allineate. Verificare il buon scorrimento degli scivoli all’interno delle stesse. Controllare il posizionamento delle guide, che siano correttamente allineate rispetto alla discesa verticale del telo e controllare che la pareti murarie dove sono fissate le guide siano dritte.

      Motore

      • Il motore non si arresta a finecorsa.

        Riposta: Le possibili cause possono essere dovute dal collegamento in parallelo di più motori o di un difetto del motore o di un suo componente. Nel primo caso verificare l’impianto elettrico e inserire delle eventuali schede elettroniche di raggruppamento. Nel secondo caso, se pur avendo effettuato la regolazione del finecorsa seguendo le procedure in fase di posa, il motore non si arresta, verificare che la corona sia fissata correttamente al tubo e che non slitti su di esso. Altrimenti richiedere intervento tecnico.

      • Rumorosità del motore.

        Risposta: Le possibili cause possono essere dovute da un difetto di installazione o da un guasto del motore. Nel primo caso verificare la corretta installazione della tenda in modo che non sia montata troppo di precisione tra le staffe (tende verticali). Nel secondo caso è necessario sconnettere il motore, testarlo e sostituirlo se necessario.

      • Il motore si blocca dopo un lungo periodo di operatività.

        Risposta: Probabilmente il motore è in fase di protezione termica. Dopo un lungo periodo di operatività il motore si surriscalda e va in auto protezione per qualche minuto, fino a che la temperatura non torna alla normalità.

      • Il motore si blocca dopo un lungo periodo di operatività.

        Risposta: Probabilmente il motore è in fase di protezione termica. Dopo un lungo periodo di operatività il motore si surriscalda e va in auto protezione per qualche minuto, fino a che la temperatura non torna alla normalità.

      • Totale assenza di movimento

        Risposta: Le possibili cause possono essere dovute ad un errore di cablaggio, ad una errata regolazione dei finecorsa o ad un guasto del motore. Nel primo caso verificare l’alimentazione sull’invertitore, verificare il cablaggio e controllare che il cavo tra motore ed invertitore non sia tagliato o collegato male. Nel secondo caso verificare che il motore non sia in finecorsa in entrambi i sensi di marcia (motori con finecorsa meccanico). In questo caso premere il pulsante dell’invertitore e contemporaneamente regolare i finecorsa (è bene seguire le istruzioni per la regolazione dei finecorsa allegati ad ogni tenda motorizzata). Se il motore continua a non dare alcun cenno di vita sarà necessario sconnettere il motore, testarlo e sostituirlo se necessario. Per qualsiasi altro problema contattare o richiedere l’intervento di personale specializzato.

      download

      Richiesta informazioni

      • Tendital opera solo in alcune regioni d'Italia così da garantire un servizio ottimale ai nostri clienti.
        Indicaci la regione in cui richiedi il nostro intervento.

      • CONSENSO DELL'INTERESSATO AL TRATTAMENTO DI PROPRI DATI PERSONALI EX ART 13 GDPR
        L'informativa è disponibile al link Privacy Policy.
      • This field is for validation purposes and should be left unchanged.
      • info@tendital.it
      • 0422 446360
      Whatsapp
      Facebook-f
      Instagram
      Youtube
      Tendital Srl - Via Lovadina, n. 105 – 31050 - Vascon di Carbonera - TV
      P.iva e C.F.: 04923280269 - cap. soc. € 50.000,00
      Copyright 2023 © All rights Reserved. Design by Tendital
      • privacy policy