• Home
  • Azienda
  • Prodotti privati
    • Pergole
    • Tende da sole
    • Tende a rullo
    • Zanzariere
    • Tende interne
  • Prodotti professionisti
    • Tende Nest
    • Tende Zip
    • Tende libere
    • Tende Bottoni e Steccate
    • Tessuti
    • Automatismi
  • Pulizia e manutenzione
  • Corretto uso delle tende
  • FAQ
  • News e realizzazioni
  • Contatti
  • Home
  • Azienda
  • Prodotti privati
    • Pergole
    • Tende da sole
    • Tende a rullo
    • Zanzariere
    • Tende interne
  • Prodotti professionisti
    • Tende Nest
    • Tende Zip
    • Tende libere
    • Tende Bottoni e Steccate
    • Tessuti
    • Automatismi
  • Pulizia e manutenzione
  • Corretto uso delle tende
  • FAQ
  • News e realizzazioni
  • Contatti

Home | News e realizzazioni | ECOBONUS SCHERMATURE SOLARI 2025

  • Home
  • Senza categoria
  • ECOBONUS SCHERMATURE SOLARI 2025
ECOBONUS SCHERMATURE SOLARI 2025

Nel 2025 sarà possibile continuare a beneficiare dell’ ecobonus schermature solari, che si aggiunge ai bonus già previsti per la ristrutturazione edilizia e l’efficientamento energetico. Questo bonus consente di ottenere un’agevolazione fiscale fino a un massimo di 30.000 euro per l’acquisto e l’installazione di schermature solari o chiusure oscuranti, utili per proteggere le zone della casa dal sole.

Tuttavia, la Legge di Bilancio 2025 ha previsto alcune modifiche nelle aliquote e i massimali:

LE ALIQUOTE

L’Ecobonus, modificato dalla Manovra, prevede una detrazione del 50% per le spese di riqualificazione energetica sostenute sulle abitazioni principali nel 2025, mentre per gli altri tipi di immobili la detrazione è ridotta al 36%.
Nel 2026 e 2027, le percentuali di detrazione diminuiranno ulteriormente, scendendo al 36% per le abitazioni principali e al 30% per gli altri immobili.
Le aliquote per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici saranno quindi applicate secondo il seguente schema:

Anno       Aliquota Base  Abitazione Principale

2025            36%                          50%

2026            30%                          36%

2027            30%                          36%

 

Nota: per “abitazione principale” si intende l’immobile in cui una persona fisica risiede abitualmente e che possiede, o su cui ha un diritto di godimento effettivo, destinato a essere utilizzato come residenza principale

CHI HA DIRITTO ALL'ECOBONUS TENDE DA SOLE?

Nel 2025, tutti i contribuenti che soddisfano i seguenti requisiti possono richiedere il bonus tende da sole:

  1. Proprietari di unità immobiliari residenziali:
    Possono beneficiarne anche i familiari del proprietario, come il coniuge, i parenti entro il terzo grado, oppure coloro che sono proprietari di parti comuni di edifici residenziali (come nei condomini), o che possiedono un diritto reale sulle unità immobiliari che compongono l’edificio
  2. Spese di riqualificazione energetica:
    Il bonus è accessibile a chi sostiene spese per interventi di riqualificazione energetica, poiché questa misura è inclusa nell’ambito degli Ecobonus e del Superbonus

INTRODUZIONE DEL “LIMITE MASSIMO PER LE DETRAZIONI

Una delle principali novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 riguardo alle detrazioni è l’introduzione del “tetto massimo alle detrazioni”. Questo limite stabilisce che, in base al reddito del contribuente e alla composizione del suo nucleo familiare, sarà possibile usufruire delle detrazioni solo fino a un certo importo, oltre il quale non sarà più possibile andare.

  • Per redditi > 75.000 euro il limite di spesa è di 14.000 euro e segue l’applicazione del coefficiente familiare legato al numero di figli a carico.
  • Per redditi > 100.00 euro il limite di spesa è di 8.000 euro e segue l’applicazione del coefficiente familiare legato al numero di figli a carico.

Vi consigliamo, in merito al limite massimo per le detrazioni, di rivolgervi al vostro commercialista o allo studio che esegue regolarmente la vostra denuncia dei redditi.

QUALI TENDE SONO DETRAIBILI?

Secondo le disposizioni stabilite dall’ENEA, nel 2025 sarà possibile beneficiare di agevolazioni fiscali per l’installazione di sistemi di schermatura che rientrano tra quelli previsti dall’allegato M al Decreto Legislativo 29 dicembre 2006, n. 311. L’agevolazione fiscale copre, quindi, tende solari, schermature solari, tapparelle e altre coperture, tende tecniche sia interne che esterne.

In particolare, le schermature:

  • devono essere applicate in modo solidale con l’involucro edilizio e non liberamente montabili o smontabili dall’utente;
    devono essere a protezione di una superficie vetrata;
    devono essere installate all’interno o all’esterno della superficie vetrata;
  • devono essere mobili;
  • devono essere schermature “tecniche”
    sono ammessi gli orientamenti da EST a OVEST passando per SUD e sono pertanto esclusi NORD, NORD-EST e NORD-OVEST
  • L’installazione deve essere ex novo di prodotti nuovo, non è detraibile il solo cambio telo oppure solo cambio/installazione motore
contattaci per una consulenza

Altri
articoli

ECOBONUS SCHERMATURE SOLARI 2025

Nel 2025 sarà possibile continuare a beneficiare dell’ ecobonus schermature solari, che si aggiunge ai bonus già previsti per la ristrutturazione edilizia e l’efficientamento energetico. ...
Leggi di più →

Moderno o tradizionale?

Le tende a rullo Stripes sono la soluzione perfetta per chi cerca un tocco moderno in un ambiente tradizionale come una baita di montagna.
Leggi di più →

ESTATE 2024

🌞 Ci prendiamo una pausa estiva! 🌞 Dopo una stagione intensa, piena di sfide e di impegno, è arrivato il momento di staccare un po’ ...
Leggi di più →
vedi tutte le news
  • info@tendital.it
  • 0422 446360
Whatsapp Facebook-f Instagram Youtube
Tendital Srl - Via Lovadina, n. 105 – 31050 - Vascon di Carbonera - TV
P.iva e C.F.: 04923280269 - cap. soc. € 50.000,00
Copyright 2025 © All rights Reserved. Design by Tendital
  • privacy policy